1947 Pizza Fritta sta a Forcella come Forcella sta a Napoli Rappresenta l’anima vera e verace, quella tipica, ma che solo i napoletani sanno definire veramente. 

Incastonata tra lo storico teatro Trianon e il mitico Michele Condurro, la pizzeria di Vincenzo Durante nasce con una missione ben precisa, che negli anni non è mai cambiata: dedicarsi anima e corpo alla pizza fritta, padroneggiarne l’impasto, la lievitazione, la frittura, equilibrare gli ingredienti, giocare con le ricette della tradizione, insomma, creare, evolversi, ma sempre e solo a partire da lei: la pizza fritta napoletana.

Un alimento tanto semplice quanto gustoso, la pizza fritta fa parte dei cibi di strada tipicamente napoletani che, soprattutto nel dopoguerra, intorno al 1947, conobbero una particolare diffusione proprio grazie ai loro ingredienti così semplici, che si trovavano anche a buon mercato in tempi di difficoltà nei vicoli della città, soprattutto di Forcella.

Ecco, quindi, il motivo di quella data nel nome del locale. E non è finita qua: come ogni napoletano che si rispetti, Vincenzo ‘Enzo’ Durante ha voluto portare nel suo lavoro anche un pezzo di cuore, il suo papà, nato proprio in quello stesso anno. E poi, invertendo le ultime due cifre, si ha anche la complicatissima formula per calcolare l’età di Enzo… Insomma, non una semplice data, ma una storia.

E a proposito di storia, a Vincenzo ‘Enzo’ Durante piace tanto raccontare quella delle signore che, armate di pentole, ‘votapesce’ e olio bollente, nel dopoguerra friggevano in continuazione e annunciavano ogni nuova pizza fritta urlando ‘A’ tengo bionda bionda’, “La tengo bionda bionda”, dorata. 

Questa frase la troverete anche all’esterno di 1947 Pizza Fritta, insieme ad altre perle di saggezza napoletana e a tante altre declinazioni del fritto: dalla classica frittura di pesce al baccalà&chips, passando per deliziosi straccetti dolci e salati, per Enzo non basta dire che ‘Fritta è buona pure la suola di una scarpa’. Lui vuole soddisfare pienamente il napoletano esigente e far scoprire un cibo paradisiaco a chi non conosce Napoli. 

prenota subito
il tuo tavolo online