1947 Pizza Fritta sta a Forcella come Forcella sta a Napoli Rappresenta l’anima vera e verace, quella tipica, ma che solo i napoletani sanno definire veramente.
Incastonata tra lo storico teatro Trianon e il mitico Michele Condurro, la pizzeria di Vincenzo Durante nasce con una missione ben precisa, che negli anni non è mai cambiata: dedicarsi anima e corpo alla pizza fritta, padroneggiarne l’impasto, la lievitazione, la frittura, equilibrare gli ingredienti, giocare con le ricette della tradizione, insomma, creare, evolversi, ma sempre e solo a partire da lei: la pizza fritta napoletana.
Un alimento tanto semplice quanto gustoso, la pizza fritta fa parte dei cibi di strada tipicamente napoletani che, soprattutto nel dopoguerra, intorno al 1947, conobbero una particolare diffusione proprio grazie ai loro ingredienti così semplici, che si trovavano anche a buon mercato in tempi di difficoltà nei vicoli della città, soprattutto di Forcella.